


Il Chuseok (추석) è una delle festività principali in Corea del Sud, e si realizza al cavallo tra, la fine dell’estate o inizio dell’autunno. Per questo molti la definiscono come ‘festa del raccolto’ poichè coincide proprio con i primi raccolti autunnali del riso: fondamentale per i coreani. Inoltre, sempre intorno a questo periodo è usanza preparare il Kimchi, cavolo fermetato in salsa piccante, alla basr di molti piatti culinari in Corea.
Quando è il Chuseok?
La cosa interessante è la data che non seguendo il calendario solare cambia ogni anni. Il Chuseok cade precisamente il 15esimo giorno dell’ottavo mese lunare, coincidendo solitamente, tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre. I festeggiamenti durano tre giorni a partire da questa data.
Qual è l’origine del Chuseok?
Il Chuseok viene anche chiamato Hangawi (한가위) o Festa di metà autunno (중추절). La festa avviene durante la prima luna piena autunnale, che appare proprio il 15esimo giorno dell’ottavo mese e si celebrano riti di ringraziamento e auspicio per un prosperoso raccolto. Per questo potreste trovare anche la definizione ‘Festa del Ringraziamento’.
Quali sono le usanze più comuni del Chuseok?
Il Chuseok è, assieme al Capodanno Cinese o Seollal (설날), un’occasione in cui le famiglie si riuniscono. Ai giorni d’oggi significa che molti devono mettersi in auto o treno per tornare nelle proprie città natali, per visitare la casa paterna o dei propri nonni.
Essendo Seoul, il centro economico principale del Paese, i movimenti dalla capitale alle periferie è notevole. I giorni antecedenti queste feste vedono un aumento del traffico stradale importante nell’intero Paese e uno svuotamento della capitale. Il modo migliore di spostarsi, in quanto non soggetto a ritardi, è in treno ma in questo periodo è particolarmente difficile prenotarlo.
Per chi si trova a viaggiare in Corea durante la festa del Chuseok consiglio di organizzare il viaggio in modo da evitare spostamenti da Seoul nei giorni precedenti o di spostarsi solo dalla periferia a Seoul. Entrare nella capitare va bene, ma uscirne è un incubo!
Consigli di Viaggio
Cosa si fa al Chuseok?
Come accennato di sopra, lo scopo più importante della festività è svolgere i riti per i propri ancestori. Il Jesa o ‘rito ancestrale’ viene introdotto in Corea nella Dinastia Joseon che scelse i principi del Confucianesimo, e del rispetto filiale, come fondamenta dello stato.
In origine questi riti dovevano essere celebrati in numerose occassioni e in onore dei parenti fino al quarto grado. Tuttavia, data l’enorme spesa economica che ogni famiglia doveva sostenere per questi riti, fece cambiare la legge e ora si celebra solo per i parenti più prossimi.
Qual’è la differenza fra Jesa a Charye?
Prima di addentrarci sulla preparazione del rito e la sue caratteristiche, voglio spendere qualche parola in più su un aspetto lessicale che può confodere gli studenti di coreano come me.
Per chi si approccia alla cultura coreana o alla lingua è comune essere confusi tra le terminologie di Jesa (제사) e Charye (자례). In breve, con il termine Jesa di indica il rito commemoriale per gli antenati in senso generale, mentre Charye è nello specifico il rito che si fa durante le festività di luna piena ossia il Sollal e il Chuseok. Esistono quindi diverse tipologie di Jesa. I tipi di Jesa si dividono in:
- Charye (차례) rituale del Chuseok (Festa del Raccolto) e Seollal (Nuovo Anno Lunare)
- Gijesa (기제사) rituale celebrato una volta all’anno nell’anniversario di morte del parente
- Sije (시제) cerimonia tenuta ad ogni cambio stagione
- Myoje (묘제) cerimonia fatta nel luogo della sepoltura in segno di rispetto
Charye (차례)
La mattina presto del Chuseok si prepara il rito ancestrale del Charye. La celebrazione dei riti per i propri avi sono ancora parte importante nella vita dei coreani moderni. Ancor prima di essere sposata con mio marito ho, in diverse occasioni, assistito alla preparazione di questo cerimoniale.
La preparazione
Il Charye prevede una lunga preparazione e una varietà di alimenti che vanno acquistati preventivamente. Anche se alcuni di questi alimenti non vanno cucinati ve ne sono alcuni che invece devono essere preparati. In particolare le donne della casa hanno il compito di aiutare nella preparazione del rituale. Le mogli devono di solito aiutare le suocere arrivando alla casa parterna uno o due giorni prima del Chuseok. Inoltre bisogna anche considerare che fare un Jesa è costoso in quanto bisogna comprare una varietà di alimenti molto ampia.
Seongmyo (성묘) & Beolcho (벌초)
Seongmyo e Beolcho sono altre due azioni che si fanno di solito nel Chuseok quando si fa visita ai propri cari defunti. Con il termine Seongmyo si indica la visita alla tomba dei propri antenati mentre il Beolcho è l’azione di togliere l’erbaccia che si è formata intorno alla tomba.
Prima del Chuseok, è normale andare a fare visita alla tomba e pulire il luogo dall’erba alta cresciuta durante l’estate. É questo un dovere delle famiglie e una segno della pietà filiale e avviene poco prima della festa. Oggi chi non può recarsi personalmente alla grave, può commissionare società specializzate in questi lavori. Questa parte mi ricorda molto la preparazione alla Festa di tutti i Santi della tradizione cattolica.
Ti sei mai chiesto perché nei palazzi reali non si trovano prati ma strade sterrate o ricoperte in pietra?
Curiosità culturali sulla corea
La ragione sta proprio nel fatto che troviamo la presenza del prato in Corea è tipico dei siti tombali.



Il Tavolo Ancestrale del Charye al Chuseok
Ecco un immagine del tavolo ancestrale del Chuseok. Gli alimenti sono distribuiti in un ordine preciso e, in base alla festività vi sono degli alimenti (nella prima fila, 1열) che cambiano.

Songpyeong (송편)
I songpyeong, un genere specifico di dolci di riso (떡) a forma di mezzaluna sono tipicamente posti sul tavolo ancestrale del Chuseok. Questi dolcetti sono fatti con il riso della prima mietitura autunnale e mangiarli è di buon auspicio per il raccolto autunnale. Si dice che la forma della mezza luna sia proprio di buon augurio.
Dopo il rito, che include inchinarsi agli antenati in segno di rispetto, la famiglia mangia il cibo preparato. Si condivide poi il resto con i membri della famiglia che si riuniscono alla casa del rappresentante più anziano. Tutto il giorno è caratterizzato dal via e vai dei diversi membri della famiglia provenienti da diversi luoghi. Non mancano naturalmente cibo e qualche bicchierino di Soju o altri alcolici tradizionali.
I cachi secchi (곳감)
Altro alimento che viene messo sul tavolo ancestrale al Chuseok sono i cachi secchi (in realtà sono semi seccati). Il frutto matura ovunque in Corea proprio durante il Chuseok è viene quindi posto sul tavolo tra gli alimenti. I cachi, in base allo stato di essiccatura posso essere duri o morbidi ma in generale sono molto dolci, simile ai datteri tunisini.
Quali regali si fanno tradizionalmente per il Chuseok?
Molte persone che magari si trovano ad essere invitati al Chuseok o a voler fare un regalo per questa festività spesso mi chiedono quale sia il miglior regalo da fare. Per me è stato uno shock ricevere il mio primo regalo dalla compania che frequentavo. Mi aspettavo infatti un compenso monetario, magari un extra sul mio stipendio, invece tutto quello che ho ricevuto è stato… un “SET DI BAGNOSCIUMA E SHAMPOO”😒. Ecoo una lista di regali molto comuni:
- Set di prodotti per la persona (shampoo, bagnoschiuma , sapone ect…)
- Set di prodotti tradizionali per la salute (Ginseng rosso, Integratori naturali ect…)
- Set di filetti di manzo coreano, chiamato 한우
- Set di oli per cucinare e carne in scatola (SPAM)
- Cesto di frutta
L’usanza di impacchettare i regali con la stoffa è una tradizione coreana che mi affascina moltissimo. Bojagi (보자기) è la parola coreana per indicare questa usanza è significa ‘oggetto che contiene benedizioni’. L’antica parola cinese per avvolgere la stoffa, 袱 [fú], è pronunciata in modo simile a 福 [fú], che significa fortuna.
In passato si usavano diverse rimanenze di stoffa che cambiavano molto in base al rango. Per i semplice popolo si trattava di stoffe di cotone bianco o canapa, per i nobili di rimanenze di stoffe e in seta rimanenti dagli Hanbok.
Credo che sia un bellissimo modo di dare un regalo e ho anche avuto occasione di assistere ad una classe per imparare a farlo in Gyeongju presso @bitgguri (빛꾸리)



Cosa ne pensate di questa festività? Conoscevate già la sua origine e la differenza con il Seollal?
Lasciami un commento se hai qualsiasi curiosità.