Benvenuti cari lettori,
oggi finalmente inauguro la rubrica dedicata agli itinerari di viaggio in Corea del Sud. Come primo consiglio di itinerario ho scelto Gangneung e Donghae due località della regione del Gangwondo che si possono facilmente raggiungere da Seoul e che consiglio di considerare nel vostro progetto di viaggio, soprattutto se amate la natura come me!
In questo articolo, ho racchiuso nell’articolo tutto ciò di cui avete bisogno su questa destinazione: informazioni generali sulla bellissima regione del Gangwon, l’itinerario di viaggio nel dettaglio, consigli per il pernotto e, naturalmente, qualche delizioso consiglio culinario.
Pronti per immergervi nel viaggio? Sentitevi liberi di usare il menù per muovervi nell’articolo.
- La regione del Gangwondo: perchè dovresti visitarlo!
- Mappa itinerario a Gangneung e Donghae: un regalo per te!
- Come raggiungere Gangneung e Donghae da Seoul?
- Giorno 1: Lasciati incantare dal Mare dell’Est di Donghae e Jeongdongjin
- Giorno 2 : Tra l’aroma di caffè e i testimoni dell’aristocrazia
- Giorno 3: Il Parco Nazionale di Odesan e il Tempio Woljeongsa
- Dove dormire a Gangneung
- Dove mangiare a Donghae e Gangneung
La regione del Gangwondo: perchè dovresti visitarlo!
Il Gangwon-do, Corea del Sud, si estende nella parte nord-est della penisola sudcoreana. A nord confina con la Corea del Nord e prima del 1945 la regione si estendeva anche oltre la linea di demarcazione. La regione è attraversata dal gruppo montuoso Taebaek che attraversa da nord a sud l’intera penisola coreana.
Infatti, il territorio è quasi completamente montuoso e si può godere del tipico paesaggio di montagna coreano, caratterizzato da una serie di catene montuose a schiera, come l’iconica Daegwallyeong. Ben tre parchi nazionali si trovano nella regione tra cui il Parco Seoraksan, il numero uno per visitatori e famoso per la bellezza scenica dei suoi picchi.



Infine, come se non bastasse, la costa orientale del Mar del Giappone offre un mare limpido e cristallino e una varietà di spiagge che va da quella rocciosa alla sabbia granulosa.
I venti forti a cui l’area è soggetta la rende inoltre destinazione prediletta per i surfisti. Ma attenzione le acque sono gelide quindi consiglio di tuffarsi solo nei periodi più caldi.
La geografia rende il Gangwon-do una regione ricercata per chi vuole essere a contatto con la natura o praticare sport all’aperto: sci, rafting, bungee jumping, paragliding, canottaggio, surfing a scuba diving.
Se visitate la Corea in estate e voltete fare qualche sport date un’occhiata al catalogo stagionale di Trazy Travel.

Insomma, vi consiglio vivamente di visitare questa regione perché, grazie alle Olimpiadi Invernali 2018 i collegamenti con Seoul sono stati potenzianti con una nuova autostrada e un treno veloce KTX.
Mappa itinerario a Gangneung e Donghae: un regalo per te!
In questa mappa ho racchiuso tutte i punti principali di questo itinerario a Gangneung e Donghae nel Gangwondo.
Come raggiungere Gangneung e Donghae da Seoul?
Come accennato nell’ introduzione, i collegamenti da Seoul a Gangneung e Donghae sono molto efficaci… ma meglio treno o bus?
Considerato che, ognuna delle due soluzioni ha pregi e difetti ma per questo itinerario ho pensato ad un percorso con uso del treno, in particolare se si possiede il Korail Pass.
Il treno KTX ad alta velocità per Mukho (Donghae) parte dalla Stazione di Cheongnyangni 4 volte al giorno nei giorni feriali e 7 volte nei fine settimana e impiega 2 ore 30 minuti in media. Esistono inoltre, i treni Mugunghwa nelle stazioni intermedie che ci permettono di muoverci sul territorio facilmente e con più orari.
Un viaggio in treno che vale il costo del biglietto!
Il tratto da Seoul a Donghae offre una vista spettacolare: dalle montagne del Gangwon al tratto costiero da Jongdonjin a Donghae. Dove frecciamo a pochi metri dalla spiaggia.
Sfortunatamente, durante la mia visita a Febbraio quest’anno c’era pioggia ma già mi sono immaginata la bellezza in una giornata di sole. Per godervi la vista prendete un posto al finestrino nella Fila A della carrozza.
Pianificate di viaggiare in bus? Nessun problema è possibile prendere un treno turistico chiamato Sea Train che va da Gangneung a Samcheok. Il costo di un bolietto di sola andata è 16,000won. Trovi più informazioni qui.

Tuttavia, se volete visitare le zone montuose più interne (ex. parco nazionale Seoraksan) o altre città costiere non collegate dei treni Mugunghwa (es. Sokcho) di usare l’autobus interregionale. Il viaggio in bus può variare dalle 3 alle 4 ore in base al punto di partenza e di arrivo. Il terminal principale per il Gangwon-do sono Dong Seoul Nambu e Goseok Nambu Teminal a Seoul.
Giorno 1: Lasciati incantare dal Mare dell’Est di Donghae e Jeongdongjin
Pronti per partire? Eccoci qua, al primo giorno di questo itinerario alla scoperta di Gangneung e Donghae. Prima di tutto, assicuratevi di controllare gli orari del treno in base alle vostre date di partenza sul sito di Korail.
Siate mattinieri per godere al massimo di quello che offre l’itinerario e non correre tra le tappe!
Comprate dei buonissimi mini-bignè alla crema, i Daily Manjoo (델리만쥬), che potete trovare in stazione e una tazza fumante di caffè (rigorosamente americano!) per la colazione in treno.

Da Cheongnyangni a Mukho in treno
Il treno veloce KTX di questa tratta è stato inaugurato a Marzo 2020 e collega la capitale a Mukho in soli 2 ore e 15 minuti. Una distanza che in Bus si raggiunge in 4 ore.
Costo Biglietto (solo andata):
- Economy Adulto 29,100won Bambino 14,500won
- Prima Classe Adulto 40,700won Bambino 26,100won
TIP: Pianificate il vostro viaggio in anticipo e, se necessario, acquistare il Korail Rail Pass per poter risparmiare sul biglietto singolo.
Stazione Cheongnyangni 청량리역 | Stazione Mukho 묵호역 | |
---|---|---|
Lun – Ven | 7:22 11:22 15:22 18:52 | 9:34 13:30 17:32 20:58 |
Sab – Dom | 9:55 13:00 20:15 | 11:54 15:05 22:17 |
Il rumore delle onde di Mokpo e i murali di Nongoldam-gil a Donghae
La fermata è a Mokpo, uscite dalla stazione verso il Lungomare (20 minuti a piedi, 5 minuti in taxi). Il lungomare. Troverete dei grossi scalini in cemento, saliteci e vi si aprirà la vista del porto.
Il Porto di Mukho apre nel 1941 è diventa subito un porto principale della corea orientale. Il tranquillo villaggio di pescatori vede entrare nel paese il benessere. Si dice che, gli abitanti diventarono talmente ricchi che anche i cani delle abitazioni mordevano banconote 10,000won.
La posizione scenica delle abitazioni dei pescatori (ogni casa qui ha vista mare!!) rese la Via Nongoldam scenario per molti film classici degli anni ‘60. Dal 2010 nasce un progetto per aiutare a ripopolare l’area con piccole attività commerciali che sta facendo riscoprire ancora una volta questi luoghi.
Dal porto si accede alla strada Nongoldam-gil, via principale che ci porta davanti al Faro di Mukho. La strada che si arrampica in salita ci racconta, attraverso i murali, la storia del villaggio.
Prendevi il tempo di esplorare il quartiere, fare qualche scatto d’effetto e godervi la vista del mare. Consiglio di mettere delle scarpe comode in quanto la pavimentazione del quartiere non è stata migliorata ma lasciata come in uso negli anni ‘40.
Con la pioggia poi…per fortuna ero attrezzata!
Curiosità K-Drama: Se avete visto il drama ‘The Heirs’ potreste riconoscere alcuni questi vicoli!!
- Indirizzo della scena di The Heirs: 22-3 Deungdaeoreum-gil, Mukojin-dong, Donghae-si, Gangwon-do, South Korea
- Geolocazione: 37.553694, 129.119087
Come andare da Donghae a Jeongdongjin in treno
Saliamo di nuovo un treno per 15 minuti che ci porti da Donghae (동해) a Jeongdongjin (정던진)
Potete prendere 2 diverse tipologie di treno: il KTX o il Mugunghwa. Tranquilli! Ci sono diverse corse quindi non avete bisogno di prendere in anticipo i biglietti. Lo stesso treno lo riprenderemo per raggiungere Gangneung per il pernotto.
Giorno | Tipologia Treno | Stazione Mukho | Stazione Jeongdongjin | Stazione Gangneung |
---|---|---|---|---|
Lun – Ven | Mugunghwa | 15:05 17:33 18:50 20:07 | 15:25 17:52 19:09 20:22 | 15:42 18:08 19:25 20:40 |
Lun – Ven | KTX | 14:07 19:10 | 14:26 19:31 | |
Sab – Dom | KTX | 15:47 | 16:06 |
TIP: Pianificate il vostro viaggio in anticipo e, se necessario, acquistare il Korail Rail Pass.
Il Parco dell’Orologio e del Tempo & Sunrise Cruise
Jeongdongjin è una delle porzioni di costa più sceniche del mare dell’Est. Set per molti film e drama coreani, è uno dei punti migliori per vedere l’alba da qui il nome del Sunrise Resort, un Hotel ricavato da una nave da crociera posta su una rupe.
Sebbene potrebbe essere costoso dormire qui (oltre che scomodo se non siete in auto), potreste approfittare della visita per pranzare nel suo ristorante all’ ottavo piano (Buffet Internazionale); oppure, se siete amanti del sashimi, frutti di mare e granchi al vapore consiglio una visita a Oguk (어국) che si trova in una piccola imbarcazione attraccata al porto sottostante il resort.
Dalla stazione al resort vi è il parco del tempo, la cui tematica è legata al tempo. Inoltre, nel 1990 fu installato una enorme clessidra dal diametro di 8 metri, in commemorazione all’ inizio del nuovo secolo. Pensate che richiede un anno preciso alla sabbia per cadere completamente. Non è incredibile?
Una passeggiata a picco sul mare: Badabuche
Visitare il parco e la spiaggia potrebbe già essere abbastanza e potreste tornare a Gangneung in treno. Se invece siete propensi a vedere la costa ‘dal vivo’ consiglio caldamente la Passeggiata di Badabuchae-gil.
Il percorso trekking è una terrazza che va da Jeongdongjin to Simgok. C’è un unico bagno all’inizio del percorso e alla fine, quindi sii certo di farci un salto prima di iniziare! Fatti incantare dalle conformazioni rocciose create dal sole e dal mare! Riuscirai a riconoscere qualche figura nelle rocce?
Sembra che questo sentiero, prima di essere aperto al pubblico sia stato utilizzato per scopi militari. Puoi tornare alla stazione con il Bus n.112-1
- Corso: Jeongdongjin Sun Cruise – Tugu Bawi – Buchae Bawi – Porto Simgok
- Biglietto: Adulto 3,000 won / Adolescente 2,500 won / Bambino 2,000 won
- Lunghezza: 2.86 km
- Durata percorso: 1 ora e mezza o 2 ore
- Difficoltà: Facile
Giorno 2 : Tra l’aroma di caffè e i testimoni dell’aristocrazia
Lasciamo Donghae e dedichiao la seconda giornata di questo itinerario alla scoperta della città di Gangneung.
La città viene selezionata come sede dei giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 per i suoi ‘colori’. Una località dal valore storico importante e allo stesso tempo vivace località estiva e meta ricercata da chi ama well-being e slow-food.

Già famosa in antichità, Gangneung ha visto i natali di alcuni degli studiosi confuciani e funzionari politici più influenti della Dinastia Choseon.
Denominata la ‘patria del caffè’, la località si distingue per le affinate arti di tostatura dei chicchi di caffè, le bellissime caffetterie e tanto altro!
Una colazione indimenticabile alla Spiagga Anmok
Iniziate la giornata con una bella passeggiata alla Spiaggia Anmok e fate colazione ad uno dei caffè vista mare, per un inizio giornata con stile. Gangneung è infatti famosa per grandi abilità di tostatura del caffe e il drip coffee. Quando ho visitato il Santorini Cafè è il proprietario, gentilissimo, mi ha preparato un buonissimo drip coffee. Ho scoperto che c’è anche un branch vicino Seoul, devo assolutamente visitarlo!
Padiglione Gyeongpodae e Lago Gyeongpo
Gyeongpodae è un lago costiero, uno dei pochi laghi naturali della Corea del Sud dalla circonferenza di 4,52 chilometri.
Sul lago si affaccia il padiglione dal nome omonimo, dalla quale si può catturare a colpo d’occhio la vista si del mare che del lago. I colori sgargianti del padiglione ben si sposano con i colori del parco, caratterizzati dal rosa dei ciliegi in primavera e il rosso-giallo del fogliame in autunno. Io ho avuto la fortuna di visitarlo in primavera nel 2018 (foto in basso). Inoltre se dovesse visitarlo in una notte limpida potrete vedere il riflesso della luna nel lago.
Ojukheon
La parola Ojukheon è composta dai caratteri ‘Ojuk(烏竹)’ bambù scuro e ‘heon(軒)’ casa.
Ed è infatti dietro ad una foresta di bambù che l’abitazione venne costruita 500 anni fa e tramandata nella Famiglia Yi di generazione in generazione, straordinariamente ben conservata. Ojukheon è l’abitazione Shin Saimdang e suo figlio Yi I, una coppia unica. Infatti sono gli unici madre e figlio raffigurati entrambi su delle banconote. Sì, li potete incontrare sulle banconote coreane rispettivamente da 50,000won e 5,000won.
Ma cosa hanno fatto per meritarsi questo grande onore?

Shin Saimdang è stata selezionata come figura anche come modo per sensibilizzare sulla tematica dell’emancipazione femminile e del bisogno di far ricoprire ruolo importante alle donne nella società coreana. Vi è anche un drama ispirato a questo personaggio.

Giorno 3: Il Parco Nazionale di Odesan e il Tempio Woljeongsa
Lasciamo il mare per visitare il Parco Nazionale di Odesan e la sua natura lussureggiante. Ultima giornata del nostro itinerario in questa parte del Gangwondo.
Nota Importante! Non ci sono ristoranti vicino al Tempo Woljeongsa quindi consiglio o di comprare del Kimbap da mangiare in montagna o pranzare vicino alla stazione prima di raggiungere il tempio.

Come andare da Gangneung al Parco Nazionale Odesan
- Treno veloce Gangneung (강릉역) – Jinbu (진부역) per 20 minuti.
- Taxi per Tempio Woljeongsa (15minuti) o Bus Locale (scaricate gli orari)
- Nota che dovrai usare lo stesso treno per tornare a Seoul dopo la visita.
Stazione Gangneung | Stazione Jinbu | Stazione Cheongnyangni | Stazione di Seoul | |
---|---|---|---|---|
Lun – Dom | 06:30 08:30 10:30 12:30 16:30 17:25 17:50 18:40 20:10 21:28 | 06:49 08:49 10:49 12:49 16:49 17:44 18:09 18:59 20:29 21:47 | 8:25 10:15 12:09 14:08 18:10 19:08 19:29 20:27 21:49 23:08 | 08:38 10:35 12:29 14:27 18:30 19:28 (no stop) 20:47 (no stop) 23:28 |
Tempio Woljeongsa e il Parco Nazionale Odesan
Dovreste impiegare 1ora, 1 ora e mezza ed arrivare finalmente al tempio Woljeongsa.
Il Tempio Woljeongsa
Il Tempio Woljeongsa costruito nel 560 d.C. ha un cortile centrale molto ampio dove potrete subito ammirare la spettacolare pagoda in pietra a 9 piani, risalente al Periodo Koryo (918-1393).
Curiosità: A differenza del Giappone infatti la Corea è peculiare per aver costruito le pagode in pietra invece del legno, materia prima in Giappone. Questa scelta deriva dalla facile reperibilità di questo materiale.
Il Woljeongsa è un bel esempio di tempio di montagna, si trova infatti alla fine di un sentiero ricavato in una foresta di abeti, alcuni dei quali hanno più di 500 anni! A 4 chilometri dal Woljeongsa si trova un altro tempio più piccolo, il Sangwonsa dove si trova la campana di bronzo buddista più antica della Corea del Sud, costruita per volere dalla Regina Seondeok di Shilla nel 725.
Il sentiero boschivo verso Sangwonsa
Il percorso verso il tempio segue un corso d’acqua che dolcemente vi porta a destinazione, regalandovi bellissimi scorci naturali. La montagna da’ il meglio di se durante la stagione autunnale. Il percorso non è difficile o pericoloso, consiglio comunque scarpe comode.
Consiglio: Occorrono dalle 3 alle 4 ore tra i due templi quindi, se non volete camminare così tanto nessun problema, ad una trentina di minuti dall’ inizio del percorso troverete la fermata del bus e potrete aspettarlo per salire al tempio Sangwonsa o ritornare alla Stazione.
Trovate qui gli orari. Nota che potrebbero cambiare quindi ti suggerisco di fare una foto alla tabella orari quando arrivi al tempio.
Dal Parco Nazionale di Odesan a Seoul
Niente di più facile! Prendi nuovamente il bus per la Stazione Jinbu e sali sul treno. Come vedi dalla tabella l’ultimo treno è intorno alle nove e mezzo di sera, fai attenzione a non perderlo. Alcuni treni arrivano fino alla Stazione di Seoul, altri si fermano a Cheongnyangni.
Dove dormire a Gangneung
Ma dove dormire per tre giorni durante questo itinerario? Meglio Gangneung o Donghae per trovare alloggio?
Consiglio vivamente di dormire a Gangneung essendo la città più grande nell’area che andremo a visitare. Inoltre Gangneung offre una vasta scelta di tipologie di alloggio e prezzi, tutte in strutture nuove e da sogno.
La zona dove cercare è sempre vicino al Lago Gyeonpo e la Spiaggia Anmok.
Ecco la mia TOP #3 personale:
Hotel Lusso – Seamark Hotel
- Indirizzo: 2 Haean-ro 406beon-gil, Chodang-dong, Gangneung-si, Gangwon-do
- Fascia di prezzo: Feriali 450,0000won – Festivi 500,000won
- Punti forti: Il lusso in tutti gli ambienti. La vista mare delle camere e la infinity pool.
Hotel Fascia Media – SkyBay Hotel Gyeonpo
- Indirizzo: 476 Haean-ro Haean-ro Gangneung-si Gangwon-do KR
- Fascia di prezzo: Feriali 90,0000won – Festivi 160,000won
- Punti forti: Prezzo accessibile nei giorni feriali; magnifica Infinity Pool e la doppia vista (lago o mare). Posizione perfetta!
Airbnb – Hidden Pension Gangneung
- Indirizzo: Changhae-ro 362beon-gil, Gangneung, Provincia di Gangwon, Corea del Sud
- Fascia di prezzo: Feriali 50,000won – Festivi 90,000won
- Punti forti: Prezzo inbattibile nei weekend ;Autonomia e Check In flessibile.
Ti piacciono i miei suggerimenti? Se prenota ricorda di farlo tramite i miei link, mi aiuterai a mantenere il blog attivo!
Dove mangiare a Donghae e Gangneung
Come ultimo non possono certo mancare dei consigli culinari da seguire durante questi 3 giorni di visita a Gangneung e Donghae. Questi sono alcuni dei posto che ho visitato durante le mie visite e che consiglio di inserire nell’itinerario!
Ristorante e Caffetteria: Al Mare (알마레)
- Cucina: Italiano
- Indirizzo: Gangwon-do, Donghae-si, Cheongok-dong, 957-4
- Orario di apertura : 11:00-15:00 e 18:00-22:00
- Website: https://almare.modoo.at/
Ristorante al Primo Piano e Caffè con Terrazza vista mare al Secondo e Terzo Piano a Donghae. Purtroppo io l’ho visitato in una giornata di pioggi ma la terrazza è bellissima come potete vedere da instagram.
Birreria: Brewery Badumaru (버드나무브루어리)
- Cucina: Birreria Artigianale
- Indirizzo: 1961, 93-8 Hongje-dong, Gangneung-si, Gangwon-do
- Orario di apertura : 11:00-24:00
- Website: https://www.instagram.com/budnamu_brewery/
Questa birreria è famosa e produce birra in bottiglia che è venduta anche in negozi specializzati in tutto il paese. In più, il design delle bottiglie è bellissimo! Atmosfera giovanile, bella musica e ottimo cibo! Cosa vuoi di più?
Il Mergato Centrale di Gangneung (강릉중앙시장)
- Cucina: Pollo Fritto, Pancake Coreano, Calamaro Ripieno
- Indirizzo: 21 Geumseong-ro, Jungang-dong, Gangneung-si, Gangwon-do
- Orario di apertura : 10:00-21:00
Come ogni mercato che si rispetti, è possibile trovare qui una variegata quantità di opzioni culinarie locali. Io suggerisco caldamente il Dakgangjeong (Pollo fritto in salsa agrodolce), il Ice cream Hotteok ( Pancake dolce coreano con gelato).
Gelateria: Sundubu Gelato (순두부젤라토)
- Cucina: Gelato
- Indirizzo: 95-5 Chodangsundubu-gil, Chodang-dong, Gangneung-si, Gangwon-do
- Orario di apertura : 10:00-21:00
- Sito: http://soontofugelato.com/
E ancora tanto alto… Seguimi su Instagram e sui sociale per avere altri suggerimenti!
Vi è piaciuto questo itinerario? Pensate di inserire Gangneung e Donghae nel vostro viaggio in Corea?
Lascia un commento se hai dubbi o hai qualche suggerimento per migliorare l’articolo.
Seguimi anche sugli altri social!