4 Motivi per viaggiare in Corea del Sud … e molto di più!

4 Motivi per viaggiare in Corea del Sud … e molto di più!

Shock Culturale o Affinità?

Quartiere in Corea del Sud
Credits ©Korea Tourism Organization

Un’altra domanda che mi sento spesso fare e se la differenza culturale tra Corea e Italia sia pesante da sopportare e in generale, di come sia il popolo coreano.

Il primo impatto avuto con i coreani al mio arrivo in Corea del Sud nel 2012 è stato molto positivo. Per farmi capire meglio lasciatemi raccontare un aneddoto:

Era il 20 Agosto 2012, il giorno del mio arrivo a Seoul. Io e la mia collega di università avevamo prenotato una guesthouse nel quartiere super affollato di Jonggak. Nonostante avessimo con noi la mappa del quartiere e il foglio di prenotazione non riuscivano a trovare il nostro alloggio. Straniate dalle insegne luminose, i suoni e gli odori di quel novo quartiere e stremate da 16 ore di volo (si…con scalo)… eravamo perdute. Fortuna un signore si avvicinò, forse impietosito dalle nostri espressioni. Non potevamo comunicare (l’inglese non era una opzione e il nostro coreano troppo indecente) ma mostrato il foglio di prenotazione il signore si affrettò subito a cercare il posto sul suo smartphone e alla fine ci accompagnò fin davanti alla guesthouse.

…racconto di due sprovvedute a Seoul

Ecco…. arrivata in Corea mi stupì per la gentilezza e la voglia di aiutare nonostante la barriera linguistica e mi ricordò molto i nostri modi di fare, sentii una strana sensazione di familiarità e affinità. Negli anni avvenire, queste sensazioni mi hanno sempre accompagnato sia nelle esperienze positive che negative. Ho trovato infatti molti aspetti in comune tra i coreani e gli italiani: attaccamento alla famiglia, generosità nel momento del bisogno e un attitudine positiva.

Non fraintendetemi, non sono stai pochi gli shock culturali nei primi tempi e abituarsi alla vita in Corea richiede grande spirito di adattamento. Ma sono sicura che per chi viaggia in Corea per la prima volta, le differenze culturali e gli shock che si incontrano diventano degli aneddoti divertenti da raccontare a parenti e amici.

Ti piacerebbe un post dedicato agli shock culturali per gli italiani che visitano la Corea del Sud per la prima volta? Fammi sapere che ne pensi nei commenti sotto!

Facilità di Accesso & Sicurezza

Mezzi di Trasporto pubblico in Corea del Sud
Credits ©Korea Tourism Organization

Una cosa che è sicuramente molto importante quando decidi di intraprendere un viaggio è la sicurezza di quella destinazione. La Corea del Sud ha un livello di criminalità bassa, specie se comparata con l’Italia. In particolare borseggi e rapinatori sono molto rari. Vi stupirà non poco vedere gente locale che si aggira con borse ‘pericolosamente’ aperte oppure clienti di ristoranti e bar che lasciano i propri effetti personali (compreso cellulare e portafogli) in bella vista al proprio posto mentre si recano alla toilette o vanno ad ordinare alla cassa.

L’accessibilità, resa eccellente da un sistema di metropolitane e una fitta rete di bus ti permetterà di arrivare comodamente nelle attrazioni principali senza troppi sforzi. Inoltre, ci sono quartieri che non ‘dormono’ mai, dove ristoranti, bar, karaoke, e mini mart sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Le insegne luminose caratterizzano queste aree che sono, in barba a quello che si potrebbe pensare, le strade più sicure anche a tarda notte. Infatti, nonostante i coreani siano grandi bevitori, la violenza non è comune.

Le metro e i mezzi pubblici a Seoul e Busan operano fino a tardi e coprono praticamente ogni angolo della città. I collegamenti tra la capitale e le città sono ottimi con treni veloci ma sopratutto una rete di bus interregionali che partono quasi ogni ora dai bus terminal principali. Mentre i treni possono risultare un pochino costosi, i bus sono davvero economici e confortevoli!

C’è tanto da dire e specificare per ogni singolo dei motivi qui sopra elencati. Ed è quello che voglio fare tramite le pagine del mio blog.

Pronti per organizzare il vostro viaggio in Corea? Sentitevi liberi di esplorare il mio blog e sopratutto lasciatemi i vostri commenti.

Se non l’avete ancora fatto leggege il mio articolo “Quando viaggiare in Corea del Sud? Inclusa la mia stagione preferita!” in cui potrete trovare consigli sul periodo migliore per viaggiare in Corea.

Give a Comment

error

Ti piace il Blog? Fallo conoscere anche agli altri!