Grilli Lucia al Palazzo Imperiale
Palazzo Changdaekung (Corea del Sud – Seoul)

Benvenuti nel mio blog a tutti i Wegukini!

Mi chiamo Lucia, pugliese naturalizzata in Corea del Sud. Vivo a Seoul da 6 anni ma arrivo qui nel 2012 come studentessa di scambio linguistico organizzato da La Sapienza, dove mi sono laureata Lingua e Civiltà Orientali  l’anno seguente.

Consegna Diploma MagistraleLa mia passione per l’oriente e in particolare per la Corea inizia però molto prima, nel 2010, quando entro a far parte di quella piccola comunità online che amava la musica, i film e le serie televisive coreane, giapponesi e cinesi. Nasce poi l’amore sempre maggiore verso la storia e la cultura e l’arte del popolo coreano, che mi sembrava allora lontano e mistico.

Negli anni, la passione diventa talmente importante da influenzare il mio percorso di studi.  Dopo gli studi di lingua infatti, torno in Corea e mi specializzo in Scienze del Turismo presso l’Università di KyungHee mentre lavoro part-time come assistente traduttrice, insegnante di lingua e ricercatrice universitaria per sbarcare il lunario e continuare a vivere qui in Corea. 

Dopo la specializzazione inizio a lavorare subito come Operation Manager in una DMC (Destination Manager Company), ossia in una agenzia di viaggio che organizza viaggi per stranieri che visitano la Corea del Sud. Preparare programmi di viaggio personalizzati che fanno sognare i futuri viaggiatori scopro essere il lavoro adatto per me. Questo mi permette da una parte di trasmettere la mia passione per questo bellissimo paese e dall’altro di far avvicinare due culture.

Dopo 3 anni di lavoro in questo campo ho notato però come la Corea rimane, ancora oggi, una destinazione poco conosciuta al grande pubblico in Italia e anche, a torto, sottovalutata. L’esperienza mi ha fatto capire che tutto ciò è dovuto, almeno in parte, alla barriera linguistica e alla difficoltà nel reperire informazioni aggiornate e ‘di prima mano’ riguardo alla Corea del Sud.

Ed è proprio per questo motivo che nasce il mio blog personale Lucia in Korea. Il mio sogno e che il sito diventi una risorsa per coloro che non conoscono la Corea del Sud ed un aiuto concreto a chi vuole organizzare un viaggio qui in autonomia o tramite un aiuto professionale. Tutto ciò di cui parlo è basato sulle mie esperienze personali, i miei viaggi alla scoperta degli angoli più nascosti della Corea e allo studio della storia e della cultura coreana. Insomma voglio parlarvi e mostrarvi la mia Corea e le mille sfaccettature che può offrire.

Il mio legame con questo Paese mi ha portata ad apprezzarne la lingua, la cultura e mi hanno spinto ad intraprendere un nuovo progetto come quello del Blog e essere guida turistica parlante italiano e inglese e organizzatrice di viaggi qui in Corea del Sud.

Vuoi viaggiare con me in Corea? Compila la tua richiesta nella pagina contatti o invia a una richiesta via Instagram DM!!!

Ora che sai qualcosa in più su di me non esitare a fare un giro nel sito e …buon viaggio!

(PS: weguk significa ‘straniero’ in coreano)